Il tuo allenamento quotidiano potrebbe aiutare i batteri intestinali a combattere il cancro

Fare attività fisica regolare non fa solo bene al cuore, al peso o all’umore. Oggi la scienza ci racconta qualcosa di ancora più sorprendente: muoversi può insegnare ai nostri batteri intestinali a combattere il cancro. Uno studio pubblicato sulla rivista Cell ha identificato una molecola prodotta nell’intestino durante l’attività fisica, chiamata formiato, che sembra avere...

Sport & Fitness

Allenarsi ogni giorno può attivare il microbioma intestinale e aumentare una sostanza che aiuta il sistema immunitario a combattere i tumori

Ilaria Rosella Pagliaro

21 Ottobre 2025

Fare attività fisica regolare non fa solo bene al cuore, al peso o all’umore. Oggi la scienza ci racconta qualcosa di ancora più sorprendente: muoversi può insegnare ai nostri batteri intestinali a combattere il cancro. Uno studio pubblicato sulla rivista Cell ha identificato una molecola prodotta nell’intestino durante l’attività fisica, chiamata formiato, che sembra avere un effetto diretto nel potenziare la risposta immunitaria contro i tumori.

Questa scoperta apre una strada completamente nuova: l’esercizio fisico potrebbe diventare parte attiva delle cure oncologiche, non solo come supporto generale, ma come strumento terapeutico vero e proprio. Tutto parte da un gesto semplice e alla portata di tutti: muovere il corpo ogni giorno.

Il formiato

Non è una novità che chi fa attività fisica regolare viva meglio e si ammali di meno. Ma ora sappiamo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/sport-e-fitness/il-tuo-allenamento-quotidiano-potrebbe-aiutare-i-batteri-intestinali-a-combattere-il-cancro/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.