
Il trionfo di Rigivan Ganeshamoorthy: oltre l’oro olimpico, un messaggio di inclusione e una vittoria della spontaneità
Venticinque anni, romano di origini srilankesi, Rigivan Ganeshamoorthy ha conquistato l’oro paralimpico nel lancio del disco categoria F52, stabilendo ben tre record del mondo. Ma la sua vittoria va oltre la straordinaria prestazione sportiva. La sua simpatia, il suo timido sorriso e la sua spontaneità hanno conquistato il cuore di tutti, rendendolo un simbolo di...
Insieme all’incredibile prestazione sportiva, l’atleta romano di 25 anni ha conquistato tutti grazie alla sua genuinità e all’ironia nelle interviste post-gara
@IG
Venticinque anni, romano di origini srilankesi, Rigivan Ganeshamoorthy ha conquistato l’oro paralimpico nel lancio del disco categoria F52, stabilendo ben tre record del mondo. Ma la sua vittoria va oltre la straordinaria prestazione sportiva.
La sua simpatia, il suo timido sorriso e la sua spontaneità hanno conquistato il cuore di tutti, rendendolo un simbolo di inclusione.
“Ieri non appena ho preso il cellulare non riuscivo a toccarlo perché scottava”, racconta Ganeshamoorthy a La Stampa, travolto dall’affetto e dall’attenzione mediatica. “Forse l’unica cosa negativa erano alcune persone che mi scrivevano cose indelicate sul colore della pelle. Ancora nel 2024 sentire questa cosa è un po’ triste. Vabbè gli ignoranti sono loro, a me scivola addosso”.
Ganeshamoorthy ha vinto due volte: sul campo, con una prestazione eccezionale, e fuori, con la sua spontaneità e il suo messaggio di inclusione. “Che devo di’? Dedico la vittoria a mia madre, a mia sorella, alla Roma, ar decimo municipio,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER