Il Tesoro di Villena: il mistero del ferro meteoritico
Un enigmatico tesoro risalente all’Età del Bronzo potrebbe aver utilizzato ferro proveniente dai meteoriti, svelando nuovi dettagli sulla sua origine e valore.
Il Tesoro di Villena è una sorprendente collezione di oggetti d’oro dell’Età del Bronzo, ma i due pezzi di ferro potrebbero essere i più interessanti di tutti. (WH_Pics/Shutterstock.com)
Uno dei più importanti ed enigmatici ritrovamenti dell’Età del Bronzo sembra aver incorporato ferro meteoritico. La scoperta potrebbe risolvere la confusione riguardo all’età non solo degli oggetti di ferro, ma anche del tesoro di oro con cui erano sepolti.
Il Tesoro di Villena è stato scoperto in quella che oggi è la Spagna orientale nel 1963. I 59 braccialetti, ciotole e oggetti assortiti sono famosi soprattutto per la loro ricchezza di oro, ma l’aspetto più intrigante è il ferro con cui sono stati realizzati due degli oggetti. Questi erano i pezzi di ferro più antichi trovati nella Penisola Iberica e, in base alle ricchezze che li accompagnavano, sembravano risalire ad almeno 3.000 anni fa. L’origine dell’intero Tesoro è abbastanza misteriosa, dato l’assenza di prove della civiltà che
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/09/il-tesoro-di-villena-il-mistero-del-ferro-meteoritico-0079802
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER