Il telescopio James Webb realizza un’immagine clamorosa della galassia Sombrero
Il telescopio James Webb realizza un’immagine clamorosa della galassia Sombrero – Scienze Notizie
Lunedì 25 novembre, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha svelato una straordinaria immagine della galassia Sombrero, nota anche come Messier 104 (M104). Catturata dal telescopio spaziale James Webb, la foto mette in luce dettagli mai visti prima: un nucleo debolmente luminoso circondato da un disco interno di polvere e un anello esterno ricco di particolari rivelati per la prima volta attraverso l’infrarosso.
Una galassia a spirale lontana 28 milioni di anni luce
Messier 104, situata a 28 milioni di anni luce dalla Terra, è una galassia a spirale famosa per il suo caratteristico profilo che ricorda un sombrero. L’anello esterno, osservato con lo strumento MIRI del James Webb, ha mostrato ammassi di polvere contenenti idrocarburi aromatici. Queste molecole di carbonio suggeriscono la presenza di regioni dove si potrebbero formare nuove stelle.
Tuttavia, la galassia Sombrero non si distingue per un’elevata attività di formazione stellare. Produce meno di una massa solare di nuove stelle all’anno, un ritmo inferiore rispetto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER