
Il Sonno Potenzia l’Apprendimento Linguistico: Scoperta Rivoluzionaria
Il sonno favorisce la memorizzazione e l'apprendimento linguistico. Lo studio rivela il ruolo cruciale delle onde cerebrali durante il sonno nel consolidare nuove parole e regole grammaticali.
Il Sonno Potenzia l’Apprendimento Linguistico: Scoperta Rivoluzionaria – Scienze Notizie
Il sonno è un elemento cruciale per il funzionamento del cervello umano, potenziando la memoria, l’apprendimento e offrendo potenziali terapie per i deficit cognitivi. Recentemente, un team di scienziati internazionali ha scoperto un nuovo incentivo per dormire otto ore ogni notte: aiuta il cervello a memorizzare e apprendere una nuova lingua.
Uno studio condotto dall’Università dell’Australia Meridionale (UniSA) e pubblicato sul Journal of Neuroscience ha rivelato che durante il sonno avviene una coordinazione di eventi elettrici nel cervello che migliora significativamente la capacità di ricordare nuove parole e regole grammaticali complesse.
Nell’esperimento condotto con 35 adulti madrelingua inglese, i partecipanti hanno imparato una lingua in miniatura chiamata Mini Pinyin, basata sul mandarino ma con regole grammaticali simili all’inglese. Metà dei partecipanti ha imparato il Mini Pinyin al mattino e poi è tornata la sera per testare la memoria, mentre l’altra metà ha imparato la sera e ha dormito in laboratorio durante la notte con l’attività cerebrale registrata.
I risultati hanno mostrato
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER