Il Sole come non l’avevamo mai visto: guarda le immagini più ravvicinate di sempre, catturate dalla sonda Parker

Avvicinarsi al Sole senza bruciarsi è sempre stato un sogno impossibile. Fino a oggi. La NASA ha appena rilasciato le immagini più ravvicinate mai realizzate del Sole, scattate dalla sonda Parker Solar Probe a una distanza da capogiro: 6,1 milioni di chilometri, ovvero 3,8 milioni di miglia. Un’inezia, se pensiamo che la Terra ne dista...

Astronomia

La NASA ha diffuso le immagini più vicine mai scattate del Sole grazie alla sonda Parker: un viaggio senza precedenti tra plasma, vento solare e tempeste spaziali che influenzano anche la vita sulla Terra

Ilaria Rosella Pagliaro

11 Luglio 2025

©NASA

Avvicinarsi al Sole senza bruciarsi è sempre stato un sogno impossibile. Fino a oggi. La NASA ha appena rilasciato le immagini più ravvicinate mai realizzate del Sole, scattate dalla sonda Parker Solar Probe a una distanza da capogiro: 6,1 milioni di chilometri, ovvero 3,8 milioni di miglia. Un’inezia, se pensiamo che la Terra ne dista circa 150 milioni.

Era il 24 dicembre 2024. Mentre noi preparavamo il cenone, Parker sfiorava la corona solare, l’atmosfera esterna della nostra stella, viaggiando a una velocità record di quasi 700.000 km/h. Le immagini raccolte in quei giorni sono ora pubbliche e ci mostrano un Sole vivo, violento, dinamico. E bellissimo.

Dentro il vento solare: cosa mostrano le nuove immagini

Quello che la sonda ha


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/astronomia/il-sole-come-non-lavevamo-mai-visto-guarda-le-immagini-piu-ravvicinate-di-sempre-catturate-dalla-sonda-parker/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.