Il software Tutor non è di ASPI: Cassazione dà ragione a Patanè
Il contenzioso legale sulla proprietà del software Tutor si conclude a favore dell'imprenditore Alessandro Patanè contro Autostrade per l'Italia
Autostrade per l’Italia non è la proprietaria del software di gestione del Tutor: dopo le prime due pronunce già sfavorevoli ad ASPI, anche la Cassazione ha stabilito che la proprietà intellettuale del software del sistema di rilevazione della velocità media appartiene all’imprenditore Alessandro Patanè, che l’aveva sviluppato con due sue società. Si conclude pertanto il secondo fronte del contenzioso legale riguardante il sistema Tutor (l’altro ha visto per anni una piccola azienda toscana, la Craft, reclamare il brevetto del sistema) e adesso Patané ha teoricamente via libera nel procedere con la richiesta di maxi risarcimenti.
LA VICENDA DELLA PROPRIETÀ DEL SOFTWARE TUTOR
La vicenda, ricordiamolo, ha visto contrapposti da un lato la società Autostrade per l’Italia e dall’altro l’imprenditore laziale Alessandro Patanè, sia in proprio che in qualità di legale rappresentante di due sue società. Il cuore della disputa era la rivendicazione, da parte di Patanè e delle sue aziende, del pagamento di corrispettivi per lo sfruttamento dei diritti di proprietà intellettuale relativi al software del sistema SICVe (Sistema Informativo per il Controllo della Velocità), meglio conosciuto come Tutor. Questo
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/il-software-tutor-non-e-di-aspi-cassazione-da-ragione-a-patane/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER