
Il “Signore della Frutta”: questo ricercatore colombiano lotta per salvare le specie native “dimenticate”
Gian Paolo Daguer, ingegnere ambientale di 47 anni, è conosciuto in Colombia come il “Signore della Frutta” per il suo impegno nella salvaguardia delle specie vegetali locali minacciate di estinzione. Questo appassionato della natura, che da anni combatte per preservare la biodiversità colombiana, è diventato un punto di riferimento per chi vuole tutelare le risorse...
Gian Paolo Daguer, noto come il “Signore della Frutta”, guida un’iniziativa in Colombia per salvare le specie vegetali in estinzione, promuovendo la valorizzazione dei frutti locali attraverso un progetto che coinvolge volontari, biologi e agricoltori.
Gian Paolo Daguer, ingegnere ambientale di 47 anni, è conosciuto in Colombia come il “Signore della Frutta” per il suo impegno nella salvaguardia delle specie vegetali locali minacciate di estinzione. Questo appassionato della natura, che da anni combatte per preservare la biodiversità colombiana, è diventato un punto di riferimento per chi vuole tutelare le risorse naturali del paese, in particolare i frutti tropicali che stanno scomparendo.
Frutos de Colombia: il progetto per salvare le specie native dall’estinzione
Gian Paolo ha creato il progetto “Frutos de Colombia”, una rete di volontari impegnati a proteggere 10% delle 3.000 specie vegetali native colombiane che rischiano di estinguersi. Grazie alla sua attività, è riuscito a sensibilizzare migliaia di persone, guadagnandosi oltre 108.000 follower sui social media. Il suo obiettivo non è solo quello di preservare le specie in pericolo, ma anche di valorizzare i frutti tropicali,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER