Il sentiero dei Fiori: la via ferrata a 3000 metri dove gli alpini sfidarono l’impero austro-ungarico

Il Sentiero dei Fiori attraversa la cresta tra Castellaccio e Pisgana nel massiccio dell’Adamello, seguendo le vecchie trincee e i camminamenti utilizzati dagli alpini durante la Prima Guerra Mondiale. L’itinerario si sviluppa attorno ai 3000 metri di quota lungo l’antica linea di confine con l’impero austro-ungarico. Le testimonianze della Grande Guerra Il percorso ripercorre fedelmente...

Turismo lento

Il Sentiero dei Fiori nel massiccio dell’Adamello ripercorre le trincee della Prima Guerra Mondiale a 3000 metri di quota. Questa via ferrata attrezzata richiede equipaggiamento alpinistico e segue i camminamenti dove gli alpini combatterono contro l’impero austro-ungarico per quattro anni. Riaperto dopo i recenti lavori di manutenzione, l’itinerario offre panorami sui ghiacciai dell’Adamello e testimonianze storiche uniche.

Marco Crisciotti

3 Agosto 2025

@Francesco Zanardini/wikimedia

Il Sentiero dei Fiori attraversa la cresta tra Castellaccio e Pisgana nel massiccio dell’Adamello, seguendo le vecchie trincee e i camminamenti utilizzati dagli alpini durante la Prima Guerra Mondiale. L’itinerario si sviluppa attorno ai 3000 metri di quota lungo l’antica linea di confine con l’impero austro-ungarico.

Le testimonianze della Grande Guerra

Il percorso ripercorre fedelmente la prima linea italiana del conflitto, dove i soldati hanno combattuto per quasi quattro anni in condizioni ambientali estreme. Gallerie, trinceramenti e postazioni militari sono ancora ben visibili lungo tutto l’itinerario, offrendo una documentazione diretta di come si svolgeva la guerra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/turismo-slow/il-sentiero-dei-fiori-la-via-ferrata-a-3000-metri-dove-gli-alpini-sfidarono-limpero-austro-ungarico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.