Il sensore tutto italiano che previene gli incendi boschivi utilizzando l’energia solare
Nasce Silvanet, dispositivo per la prevenzione degli incendi boschivi. Scopriamo come funziona il progetto 100% made in Italy
Negli ultimi anni i fenomeni legati agli incendi boschivi hanno assunto proporzioni allarmanti, soprattutto in Italia, dove le ondate di calore estive e la scarsità di piogge rendono il territorio particolarmente vulnerabile. Ogni anno, ettari di boschi vengono distrutti, con conseguenze devastanti per la flora, la fauna e le comunità che vivono in aree rurali e montane. Per affrontare il problema alla radice, la startup italiana A2net ha messo a punto una soluzione tecnologica davvero innovativa: Silvanet, una rete sensoriale IoT in grado di rilevare tempestivamente gli incendi e monitorare la salute delle foreste.
A2net: un esempio di eccellenza italiana
Dietro il progetto Silvanet troviamo Angelo Manna e Antonio Cremona, fondatori di A2net, azienda specializzata nello sviluppo di tecnologie avanzate per la salvaguardia ambientale. La missione è chiara: prevenire e combattere gli incendi boschivi attraverso l’uso dell’innovazione tecnologica.
A2net ha installato il primo sistema Silvanet nel comune di Troina, in provincia di Enna, una delle aree più a rischio d’Italia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER