Il segreto per sentirsi meglio ogni giorno, secondo la scienza (bastano 10 minuti al giorno)

Scommetto che anche tu, almeno una volta, hai pensato: “Mi servirebbe una vacanza di sei mesi dopo ogni lunedì”. Ebbene c’è una buona notizia: per sentirsi meglio ogni giorno non servono viaggi alle Maldive né rivoluzioni interiori. Bastano dieci minuti. Non è un meme motivazionale, ma il risultato di una ricerca seria pubblicata sul Journal...

La felicità non è un colpo di fortuna ma un’abitudine: uno studio scientifico mostra come bastino dieci minuti al giorno di micro-azioni consapevoli per sentirsi meglio e migliorare la qualità della vita

Ilaria Rosella Pagliaro

26 Ottobre 2025

Scommetto che anche tu, almeno una volta, hai pensato: “Mi servirebbe una vacanza di sei mesi dopo ogni lunedì”. Ebbene c’è una buona notizia: per sentirsi meglio ogni giorno non servono viaggi alle Maldive né rivoluzioni interiori. Bastano dieci minuti. Non è un meme motivazionale, ma il risultato di una ricerca seria pubblicata sul Journal of Medical Internet Research.

Un programma di micro-azioni quotidiane – cose semplici come scrivere tre motivi di gratitudine o festeggiare la gioia di un amico – ha migliorato l’umore, il sonno e ridotto lo stress in 17.598 persone. Tutto in una sola settimana.

Bastano dieci minuti al giorno per cambiare il modo in cui ti senti (e dormi)

Il progetto, chiamato The Big Joy Project, è un concentrato di buon senso


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/il-segreto-per-sentirsi-meglio-ogni-giorno-secondo-la-scienza-bastano-10-minuti-al-giorno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.