Il segreto nascosto sotto la tela di Miró: c’era un ritratto di sua madre

Un’indagine artistica lunga decenni ha portato alla luce un aspetto inedito dell’opera di Joan Miró Pintura: sotto una delle sue tele si cela il ritratto di sua madre, Dolors Ferrà i Oromí, nascosto per quasi un secolo. L’opera in questione fu realizzata tra il 1925 e il 1927 e donata al suo caro amico e...

Sotto all’opera “Pintura” di Joan Miró si cela il ritratto di sua madre: lo ha rilevato un’indagine che ha combinato raggi X, luce infrarossa e imaging iperspettrale

@Fundació Joan Miró

Un’indagine artistica lunga decenni ha portato alla luce un aspetto inedito dell’opera di Joan Miró Pintura: sotto una delle sue tele si cela il ritratto di sua madre, Dolors Ferrà i Oromí, nascosto per quasi un secolo. L’opera in questione fu realizzata tra il 1925 e il 1927 e donata al suo caro amico e promotore artistico Joan Prats.

In quel periodo Miró aveva già abbandonato le aspirazioni borghesi dei genitori, che lo avrebbero voluto impiegato come contabile, per dedicarsi completamente all’arte. Dopo aver sperimentato con il fauvismo, il post-espressionismo e il cubismo, aveva ormai trovato un linguaggio artistico personale, lontano dalle convenzioni.

La scoperta sotto la superficie

Nel corso degli anni, Pintura ha subito danni causati dal tempo e dall’umidità, spingendo i restauratori della Fundació Joan Miró a esaminarla nuovamente. Un’analisi approfondita, che ha combinato raggi X, luce infrarossa e imaging iperspettrale, ha rivelato un’immagine nascosta


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/sotto-tela-miro-ritratto-madre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.