Il segreto della felicità? Lo ha appena rivelato uno lungo studio di Harvard durato 86 anni

L’Harvard Study of Adult Development è uno degli studi più lunghi e completi mai realizzati sul benessere umano, iniziato nel 1938 e che continua ancora oggi. L’obiettivo principale di questo studio longitudinale è capire quali fattori influenzano una vita lunga, sana e felice.  Nel corso degli anni, sono stati esaminati più di 700 partecipanti e,...

Uno studio lungo ben 86 anni e condotto dall’Università di Harvard ha rivelato qual è il segreto della felicità e di una vita lunga e sana: avere relazioni interpersonali e coltivare legami stretti e di supporto.

@vadymvdrobot/123rf

L’Harvard Study of Adult Development è uno degli studi più lunghi e completi mai realizzati sul benessere umano, iniziato nel 1938 e che continua ancora oggi. L’obiettivo principale di questo studio longitudinale è capire quali fattori influenzano una vita lunga, sana e felice

Nel corso degli anni, sono stati esaminati più di 700 partecipanti e, successivamente, anche i loro familiari, per osservare come diversi aspetti della vita — fisici, psicologici e sociali — influenzano la salute e la felicità nel lungo periodo.

Lo studio

Lo studio è stato avviato da George Vaillant, psichiatra di Harvard, e ha visto la partecipazione di due gruppi distinti:

Il gruppo di Harvard: composto da 268 uomini, tutti studenti di Harvard, che sono stati seguiti per decenni. Questo gruppo proveniva da un background piuttosto privilegiato. Il gruppo di poveri di Boston: 456


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/il-segreto-della-felicita-lo-ha-appena-rivelato-uno-lungo-studio-di-harvard-durato-86-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.