Il segreto dei denti sempre forti dei conigli? Li riciclano!

Immaginate di avere denti forti e perfetti, che non smettono mai di crescere, ma che si consumano costantemente senza mai perdere il loro splendore. Questo è il destino dei conigli! Un nuovo studio ha svelato come questi animali riescano a mantenere i loro denti incredibilmente forti e sani. La ricerca, pubblicata sul Veterinary Journal, ha...

Una nuova ricerca pubblicata sul Veterinary Journal spiega come questi animali riescano a mantenere adeguati livelli di calcio nel corpo grazie a un processo naturale

@Canva

Immaginate di avere denti forti e perfetti, che non smettono mai di crescere, ma che si consumano costantemente senza mai perdere il loro splendore. Questo è il destino dei conigli! Un nuovo studio ha svelato come questi animali riescano a mantenere i loro denti incredibilmente forti e sani.

La ricerca, pubblicata sul Veterinary Journal, ha finalmente svelato il mistero: questi straordinari animali ricavano il calcio necessario per rafforzare i loro denti proprio dai loro stessi denti consumati! In poche parole: li “riciclano” mangiando il calcio che si libera dalla loro continua usura.

La ricerca, condotta su un gruppo di otto conigli femmine di otto mesi, ha rivelato questo processo sorprendente di “auto-alimentazione” per il quale i conigli ingeriscono la polvere di calcio che si libera durante la masticazione, quando i loro denti si consumano a causa della continua crescita. Questa polvere, composta principalmente da idrossiapatite di calcio, viene poi riassorbita dall’organismo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/il-segreto-dei-denti-sempre-forti-dei-conigli-li-riciclano/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.