Il sangue di San Gennaro non si scioglie ma i ghiacciai invece sì (e sempre di più)
Anche per San Gennaro il 2023 non promette nulla di buono. Non si è sciolto il sangue contenuto nella celebre ampolla. Un segno tutt’altro che positivo per chi ci crede. Ma c’è qualcosa che invece si sta sciogliendo a ritmi senza precedenti e a differenza del prodigio napoletano non interessa quasi a nessuno: i ghiacciai...
Cè qualcosa che si sta sciogliendo a ritmi senza precedenti e a differenza del Sangue di San Gennaro non interessa quasi a nessuno
©Shutterstock/Bernhard Staehli
Anche per San Gennaro il 2023 non promette nulla di buono. Non si è sciolto il sangue contenuto nella celebre ampolla. Un segno tutt’altro che positivo per chi ci crede. Ma c’è qualcosa che invece si sta sciogliendo a ritmi senza precedenti e a differenza del prodigio napoletano non interessa quasi a nessuno: i ghiacciai italiani e quelli di tutto il mondo.
Mentre tutti gli occhi sono puntati sull’inflazione, la crisi e i costi delle bollette, il nostro futuro è a rischio a causa dei cambiamenti climatici che stanno distruggendo i ghiacciai del mondo, testimoni del clima che cambia e sentinelle della qualità dell’aria.
Prepariamoci a dire addio ai ghiacciai italiani
Negli ultimi 150 anni, solo nelle Alpi abbiamo perso qualcosa come il 60% della superficie dei ghiacciai, con punte dell’82% nelle Alpi Giulie e 97% nelle Marittime. A darne notizia è stato il primo report sui ghiacciai italiani realizzato da
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/sangue-san-gennaro-non-sciolto-ghiacciai/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER