
Il rover Perseverance della NASA incontra problemi con uno strumento chiave su Marte
Il Perseverance della NASA ha trascorso oltre 1.000 giorni su Marte, ma uno dei suoi strumenti, SHERLOC, ha un problema con il coperchio che non si apre completamente. Questo mette a rischio la ricerca di biosignature e prove di vita sul pianeta rosso.
L'articolo Il rover Perseverance della NASA incontra problemi con uno strumento chiave su Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il Perseverance della NASA ha trascorso oltre 1.000 giorni su Marte, ma uno dei suoi strumenti, SHERLOC, ha un problema con il coperchio che non si apre completamente. Questo mette a rischio la ricerca di biosignature e prove di vita sul pianeta rosso.
SHERLOC al lavoro su Marte. (NASA/JPL-Caltech/ASU/MSSS)
Il Perseverance della NASA ha trascorso 1.063 giorni su Marte esplorando le rocce e le strutture del cratere di Jezero e del suo delta fluviale. Ha raccolto campioni da inviare sulla Terra e analizzato le rocce. Ma da oltre un mese, uno dei suoi strumenti non funziona e gli specialisti della missione non sono ancora riusciti a risolvere il problema.
Uno degli strumenti più intriganti su Perseverance è SHERLOC, un acronimo ingombrante per Scanning Habitable Environments with Raman & Luminescence for Organics & Chemicals. Lo strumento utilizza laser per colpire bersagli interessanti e la sua telecamera e spettrometri utilizzano l’impatto del laser per cercare minerali e organici alterati dall’acqua. Il Santo Graal di questa ricerca è una biosignatura, una prova di vita (passata o attuale) su Marte.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER