
Il robot volante più piccolo al mondo: pesa 21 milligrammi ed è ispirato al volo delle api
Sembra un’ape, ma è il più piccolo drone volante wireless mai creato al mondo. Un team di ingegneri dell’Università della California, Berkeley, ha realizzato un dispositivo talmente piccolo da sembrare un insetto vero: meno di 1 centimetro di diametro e solo 21 milligrammi di peso, ma capace di librarsi in volo, cambiare direzione e persino...
Un team di ingegneri californiani ha realizzato il drone volante più piccolo del mondo: pesa 21 milligrammi, misura meno di un centimetro e vola grazie a due magneti e un campo magnetico esterno
©Science Advances
Sembra un’ape, ma è il più piccolo drone volante wireless mai creato al mondo. Un team di ingegneri dell’Università della California, Berkeley, ha realizzato un dispositivo talmente piccolo da sembrare un insetto vero: meno di 1 centimetro di diametro e solo 21 milligrammi di peso, ma capace di librarsi in volo, cambiare direzione e persino colpire un obiettivo con precisione. Una meraviglia della micro-ingegneria che potrebbe rivoluzionare il modo in cui esploriamo spazi stretti, impolliniamo artificialmente le piante o interveniamo nel corpo umano.
Ma attenzione: anche se molti lo chiamano “drone”, questo dispositivo non è un drone nel senso classico del termine, e nemmeno un robot completamente autonomo. È qualcosa di diverso, e forse anche più affascinante.
Come funziona
La sfida principale nella progettazione di micro robot volanti è rappresentata dall’integrazione di componenti fondamentali
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER