Il ritorno dei castori nelle terre tribali della California: così gli “ingegneri della natura” stanno salvando gli ecosistemi

In California, dopo più di settant’anni, i castori sono tornati a popolare i territori da cui erano scomparsi. Nel 2023, il Dipartimento per la Fauna Selvatica (CDFW) aveva avviato un programma di reintroduzione in collaborazione con le comunità native, tra cui la tribù Tule River e i Mountain Maidu. L’obiettivo non è solo riportare questi...

I benefici della presenza dei castori sono molteplici, dalla prevenzione degli incendi al miglioramento della qualità dell’acqua e della pesca. Mentre questi “ingegneri dell’ecosistema” costruiscono le loro capanne e dighe, alterano i corsi di ruscelli, ruscelli e torrenti, costringendo l’acqua a diffondersi oltre le rive e a rimanere in alcune parti del paesaggio più a lungo. E consentono alle comunità indigene di resistere

Germana Carillo

16 Settembre 2025

In California, dopo più di settant’anni, i castori sono tornati a popolare i territori da cui erano scomparsi. Nel 2023, il Dipartimento per la Fauna Selvatica (CDFW) aveva avviato un programma di reintroduzione in collaborazione con le comunità native, tra cui la tribù Tule River e i Mountain Maidu.

L’obiettivo non è solo riportare questi animali nei loro habitat originari, ma anche ricostruire un rapporto nuovo tra esseri umani e natura, basato sulla coesistenza e sulla consapevolezza dei benefici che i castori possono offrire.

Ne abbiamo parlato qui: Questa tribù ha rilasciato 9 castori per combattere gli


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/il-ritorno-dei-castori-nelle-terre-tribali-della-california-cosi-gli-ingegneri-della-natura-stanno-salvando-gli-ecosistemi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.