Il risparmio da 10mila miliardi di dollari: come salvare il Pianeta (e le tasche) con una rivoluzione alimentare mondiale

Mangiamo troppo (solo una parte del Pianeta), male e produciamo più di quanto abbiamo realmente bisogno: ciò comporta un dispendio di risorse e costi sanitari inestimabili. È il motivo per cui rendere davvero sostenibili i sistemi alimentari globali ci salverebbe la pelle e ci porterebbe vantaggi per 10mila miliardi di dollari ogni anno, l’equivalente del...

La produzione esistente distrugge più valore di quanto ne crei a causa dei costi medici e ambientali, dicono i ricercatori, ragione per cui uno spostamento verso un sistema alimentare globale più sostenibile potrebbe creare fino a 10mila miliardi di dollari di benefici all’anno, migliorare la salute umana e dare un freno alla crisi climatica

@akiyoko/123rf

Mangiamo troppo (solo una parte del Pianeta), male e produciamo più di quanto abbiamo realmente bisogno: ciò comporta un dispendio di risorse e costi sanitari inestimabili. È il motivo per cui rendere davvero sostenibili i sistemi alimentari globali ci salverebbe la pelle e ci porterebbe vantaggi per 10mila miliardi di dollari ogni anno, l’equivalente del 60% del PIL di tutta l’Europa.

È quanto emerge dal rapporto The Economics of the Food System Transformation, l’analisi più completa mai prodotta sullo stato dei sistemi alimentari globali, realizzata in 4 anni da una commissione indipendente formata da circa 40 scienziati della Food System Economics Commission (FSEC).

Lo studio parte dall’assunto che i sistemi alimentari stanno attualmente distruggendo più valore di quanto ne creino e che è


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/il-risparmio-da-10mila-miliardi-di-dollari-come-salvare-il-pianeta-e-le-tasche-con-una-rivoluzione-alimentare-mondiale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.