Il regista del Signore degli Anelli vuole riportare in vita il Moa, un uccello di 250 kg estinto da secoli: ma è davvero possibile?

Il sogno di Peter Jackson, regista del Signore degli Anelli. non riguarda un nuovo film epico, ma una vera impresa di ingegneria genetica: riportare in vita il Moa gigante, un uccello incapace di volare alto più di tre metri e pesante circa 250 kg, estinto da circa 600 anni. Il progetto è finanziato dal regista...

Il regista Peter Jackson finanzia un progetto per far rivivere il Moa gigante, un uccello incapace di volare estinto da sei secoli. Ma gli esperti si chiedono: è giusto investire milioni per riportare in vita animali estinti – con ben poche probabilità di successo – invece che salvare le specie a rischio?

Rebecca Manzi

22 Luglio 2025

@Colossal Bioscience

Il sogno di Peter Jackson, regista del Signore degli Anelli. non riguarda un nuovo film epico, ma una vera impresa di ingegneria genetica: riportare in vita il Moa gigante, un uccello incapace di volare alto più di tre metri e pesante circa 250 kg, estinto da circa 600 anni. Il progetto è finanziato dal regista neozelandese, dal Ngāi Tahu Research Centre e dal Canterbury Museum, in collaborazione con Colossal Biosciences, l’azienda texana nota per le sue ambizioni di “de-estinzione” (dal mammut al dodo).

L’idea è di analizzare il DNA antico delle nove specie di Moa per identificare il codice genetico del più imponente tra loro,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/peter-jackson-riportare-in-vita-moa-uccello-estinto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.