<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="375"/> Il rapporto Svimez: Sud in recessione nel 2023. Rampelli: «Per il rilancio mare e infrastrutture» | La Città News

Il rapporto Svimez: Sud in recessione nel 2023. Rampelli: «Per il rilancio mare e infrastrutture»

Per il Sud il 2023 sarà un anno di recessione, con un Pil contratto fino a -0,4%. È quanto emerge dal 49esimo rapporto Svimez, presentato oggi. Il dato economico del Mezzogiorno è in contrasto con quello del Centro-Nord che, pur segnando un rallentamento rispetto al 2022, mantiene comunque il segno positivo a +0,8%. Il dato […]
L'articolo Il rapporto Svimez: Sud in recessione nel 2023. Rampelli: «Per il rilancio mare e infrastrutture» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Per il Sud il 2023 sarà un anno di recessione, con un Pil contratto fino a -0,4%. È quanto emerge dal 49esimo rapporto Svimez, presentato oggi. Il dato economico del Mezzogiorno è in contrasto con quello del Centro-Nord che, pur segnando un rallentamento rispetto al 2022, mantiene comunque il segno positivo a +0,8%. Il dato medio italiano dovrebbe attestarsi invece a +0,5%. Dunque, oltre a trascinare verso il basso il Pil nazionale, le stime sull’economia del Mezzogiorno per l’anno che verrà evidenziano anche una interruzione, sottolinea Svimez, del «percorso di ripresa nazionale coeso tra Nord e Sud».

Il rapporto Svimez: il Sud in recessione nel 2023

Secondo lo Svimez il peggioramento della congiuntura nel 2023 sarà determinata soprattutto dalla «contrazione della spesa delle famiglie in consumi, a fronte della continuazione del ciclo espansivo, sia pure in forte rallentamento nel Centro-Nord (+0,8%)». Il 2024 dovrebbe essere, invece, «un anno di ripresa, sulla scia del generale miglioramento della congiuntura internazionale, unitamente alla continuazione del rientro dall’inflazione che scende al +2,5% e +3,2% nel Centro-Nord e nel Mezzogiorno nell’anno».

LEGGI ANCHE

La ripresa nel 2024, ma il divario col Nord resta

Si stima che il Pil aumenti nel 2024 dell’1,5% a livello nazionale, per effetto del +1,7% nel Centro-Nord e dello +0,9% al Sud. Il dato del Sud «di per sé apprezzabile visto che dovrebbe tornare in territorio positivo dopo il calo del 2023, sarebbe comunque – si legge ancora nel rapporto Svimez – sensibilmente inferiore a quello del resto del Paese». Un aspetto strutturale che contribuisce a spiegare «la debole ripartenza meridionale è rintracciabile sul lato dell’offerta: a seguito dei continui restringimenti di base produttiva sofferti dal Sud dal 2008, si è sensibilmente ridimensionata la capacità del sistema produttivo dell’area di agganciare le fasi


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/il-rapporto-svimez-sud-in-recessione-nel-2023-rampelli-per-il-rilancio-mare-e-infrastrutture/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.