Il Piombo nel Carburante: Effetti sulla Salute Mentale e Fisica

L'uso passato del piombo nel carburante ha causato disturbi mentali e fisici, con implicazioni durature sulla salute. La ricerca evidenzia gli effetti negativi e la necessità di monitorare attentamente l'esposizione.

Il Piombo nel Carburante: Effetti sulla Salute Mentale e Fisica – Scienze Notizie

In molte forme diverse, il piombo è stato utilizzato in molti prodotti di uso quotidiano per millenni. I Romani, ad esempio, lo aggiungevano al vino come dolcificante. Tuttavia, il suo utilizzo più diffuso è stato l’aggiunta al carburante, pratica che è stata associata a un aumento dei disturbi mentali, come riportato in uno studio pubblicato sul Journal of Child Psychology and Psychiatry.

Gli americani, soprattutto coloro nati tra il 1966 e il 1986, la cosiddetta generazione X, potrebbero aver sofferto di circa 151 milioni di disturbi mentali aggiuntivi a causa dell’uso del carburante al piombo. Questi disturbi includono ansia, depressione, ADHD e nevrosi, oltre a una diminuzione della coscienziosità.

Nonostante la tossicità del piombo per gli esseri umani sia nota da tempo, la portata completa dei suoi effetti e i livelli di esposizione che causano danni sono ancora oggetto di studio e scoperta.

Il tetraetile di piombo è stato introdotto nel carburante nel 1921 da tre ingegneri della


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/11/il-piombo-nel-carburante-effetti-sulla-salute-mentale-e-fisica-00100936


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.