Il piacere personale può migliorare la tua salute mentale (e non solo): ti spieghiamo come

Parlare di piacere personale, soprattutto quando si tratta di autoerotismo, resta ancora un tabù per molti. Eppure, la scienza è chiara: prendersi del tempo per sé stessi e scoprire il proprio corpo ha effetti positivi evidenti non solo sull’umore, ma anche sulla salute mentale e fisica. Il piacere fa bene al cervello (e non solo)...

La ricerca scientifica conferma che il piacere personale e l’autoerotismo hanno benefici concreti per la salute mentale e fisica: riducono stress e ansia grazie al rilascio di endorfine e serotonina, migliorano il sonno, aumentano l’autostima e la conoscenza di sé, alleviano alcuni tipi di dolore e rafforzano il sistema immunitario. In coppia, l’intimità sessuale migliora comunicazione ed empatia. I sex toys rappresentano strumenti validi per il benessere psicofisico, con aziende come Belupa che propongono soluzioni sostenibili realizzate con materiali biodegradabili e packaging eco-friendly.

Redazione GreenMe

9 Giugno 2025

Parlare di piacere personale, soprattutto quando si tratta di autoerotismo, resta ancora un tabù per molti. Eppure, la scienza è chiara: prendersi del tempo per sé stessi e scoprire il proprio corpo ha effetti positivi evidenti non solo sull’umore, ma anche sulla salute mentale e fisica.

Il piacere fa bene al cervello (e non solo)

Diversi studi scientifici dimostrano che la masturbazione – se vissuta in modo sano e consapevole – ha una serie di benefici


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/il-piacere-personale-puo-migliorare-la-tua-salute-mentale-e-non-solo-ti-spieghiamo-come/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.