
Il pesce robot ideato da una studentessa che ripulisce l’acqua dalle microplastiche con una stampante 3D
Nel cuore dell’Inghilterra, tra i laboratori dell’Università del Surrey, è nato un piccolo robot acquatico destinato a fare grandi cose. Si chiama Gillbert, ed è un pesce stampato in 3D che non solo imita il movimento dei salmoni, ma filtra le microplastiche dai laghi e dai corsi d’acqua. Dietro questo progetto sorprendente c’è Eleanor Mackintosh,...
È stampabile in 3D, funziona come un vero pesce e raccoglie le microplastiche dall’acqua: così Gillbert, creato da una studentessa universitaria, si trasforma in un alleato contro l’inquinamento
23 Novembre 2025

©University of Surrey
Nel cuore dell’Inghilterra, tra i laboratori dell’Università del Surrey, è nato un piccolo robot acquatico destinato a fare grandi cose. Si chiama Gillbert, ed è un pesce stampato in 3D che non solo imita il movimento dei salmoni, ma filtra le microplastiche dai laghi e dai corsi d’acqua. Dietro questo progetto sorprendente c’è Eleanor Mackintosh, giovane studentessa di chimica che ha unito scienza, sostenibilità e creatività per affrontare uno dei problemi ambientali più urgenti del nostro tempo.
Come funziona
Gillbert è grande quanto un salmone e ha un aspetto sorprendentemente realistico. Ma non è solo estetica:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




