Il paradosso del ponte sullo Stretto di Messina: le Grandi Navi non riusciranno a passare

La “grande opera delle opere italiane”, il fatidico ponte sullo Stretto di Messina, torna ancora una volta alla ribalta nazionale per un nonsense confermato dallo stesso Ministero e decisamente imbarazzante. Il franco navigabile (cioè lo spazio navigabile in sicurezza) del ponte sullo Stretto, infatti, è dichiaratamente di 65 metri, ragione per cui sotto al ponte...

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha risposto all’accesso civico richiesto dal Circolo PD Villa sulle navi con altezza superiore ai 65 metri che transitano sullo Stretto. E quello che è emerge è davvero un controsenso

©Reuters

La “grande opera delle opere italiane”, il fatidico ponte sullo Stretto di Messina, torna ancora una volta alla ribalta nazionale per un nonsense confermato dallo stesso Ministero e decisamente imbarazzante.

Il franco navigabile (cioè lo spazio navigabile in sicurezza) del ponte sullo Stretto, infatti, è dichiaratamente di 65 metri, ragione per cui sotto al ponte a pieno regime – con i treni, i mezzi pesanti e i veicoli che circoleranno – non potranno passare le cosiddette “Grandi Navi” con altezza superiore ai 65 metri (per intenderci, quelle che tante volte “aggrediscono” la laguna di Venezia).

Leggi anche: Il ponte sullo stretto non è affatto sostenibile: 5 validi motivi per dire (di nuovo) no

A dirlo è lo stesso Ministero dei Trasporti di Matteo Salvini e la risposta è stata messa nero su bianco al circolo Pd di Villa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/trasporti/il-paradosso-del-ponte-sullo-stretto-di-messina-le-grandi-navi-non-riusciranno-a-passare/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.