Il Papa contro Trump e gli altri negazionisti del clima: “Dio ci chiederà conto di come abbiamo trattato il Pianeta”

“Dio ci chiederà se abbiamo coltivato e custodito bene questo mondo che Egli ha creato”. Non usa mezzi termini Papa Leone XIV e il suo monito risuona forte da Castel Gandolfo, dove è intervenuto per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ del suo predecessore, Papa Francesco. Un discorso netto, il suo, che non lascia...

A 10 anni dalla Laudato si’, Leone XIV lancia un monito contro l’indifferenza per la crisi climatica, condannando chi minimizza i segni del cambiamento climatico. Un appello forte all’unità per l’ecologia integrale e la pace

Riccardo Liguori

2 Ottobre 2025

@Canva

“Dio ci chiederà se abbiamo coltivato e custodito bene questo mondo che Egli ha creato”. Non usa mezzi termini Papa Leone XIV e il suo monito risuona forte da Castel Gandolfo, dove è intervenuto per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato si’ del suo predecessore, Papa Francesco. Un discorso netto, il suo, che non lascia spazio a interpretazioni e che punta il dito contro chi ancora oggi nega l’evidenza della crisi climatica.

Durante la conferenza internazionale “Raising hope for climate justice”, di fronte a una platea di leader religiosi, scienziati e rappresentanti della società civile, il Pontefice ha sferrato un attacco diretto a coloro che “hanno scelto di deridere i segni sempre più evidenti del cambiamento climatico, di ridicolizzare coloro che parlano di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/il-papa-contro-trump-e-gli-altri-negazionisti-del-clima-dio-ci-chiedera-conto-di-come-abbiamo-trattato-il-pianeta/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.