• 17 Marzo 2023
  • No Comment

Il nuovo Piano regionale dell’economia circolare propone scenari, in attesa degli impianti

Il nuovo Piano regionale dell’economia circolare propone scenari, in attesa degli impianti

Per l’assessora toscana all’Ambiente «è un punto di partenza, una chiamata»

Se non verranno messe in campo alternative, il fabbisogno per gli smaltimenti in discarica crescerà a 10,3 milioni di metri cubi al 2028

[17 Marzo 2023]

Il vecchio Piano regionale su rifiuti e bonifiche (Prb), approvato in Toscana nel 2014, è arrivato da anni a conclusione senza aver raggiunto nessuno dei principali obiettivi che si era dato. Avrebbe dovuto essere aggiornato nel 2018, con orizzonte 2023, ma in realtà ci sono stati cinque anni di vuoto. La nuova proposta di Piano dell’economia circolare e delle bonifiche (Prec) è stata presentata dalla Giunta toscana solo ieri.

Il documento, approvato pochi giorni fa con la Proposta di deliberazione al C.R. n.23 del 13-03-2023, non è comunque quello definitivo: dovrà passare adesso all’esame del Consiglio regionale per le fasi di adozione e approvazione. Si tratta di un puntuale lavoro di ricognizione che si snoda lungo centinaia di pagine, offrendo possibili soluzioni ai problemi che gravano sulla gestione rifiuti toscana, ma


Leggi tutto: https://greenreport.it/news/economia-ecologica/il-nuovo-piano-regionale-delleconomia-circolare-propone-scenari-in-attesa-degli-impianti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Irena: nel 2022 crescita record delle energie rinnovabili: + 9,6%. Diminuiti i nuovi impianti fossili

Irena: nel 2022 crescita record delle energie rinnovabili: + 9,6%. Diminuiti i nuovi impianti fossili

Secondo il nuovo rapporto “Renewable Capacity Statistics 2023” pubblicato dall’International Renewable Energy Agency (Irensa), «Alla fine del…
La Finlandia continua a comprare gas GNL dalla Russia

La Finlandia continua a comprare gas GNL dalla Russia

La Finlandia ha chiesto di entrare nella NATO e appoggia le sanzioni energetiche europee contro la…
Un senso nel disordine. Praticare la complessità all’università di Pisa

Un senso nel disordine. Praticare la complessità all’università di Pisa

Doppio appuntamento con l’eccellenza per il Dipartimento di civiltà e forme del sapere dell’università di Pisa che  ha…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.