Il numero di uomini con cancro al seno vicino a Ground Zero a New York sale alle stelle: ora è 90 volte superiore alla media nazionale
Cancro al seno non solo tra le donne, quelli che arrivano da New York sono dati sconvolgenti. Il motivo? Gli attacchi terroristici dell’11 settembre del 2001 hanno spezzato la vita di migliaia di persone e fatto ammalare altrettante. Se per molti l’intensa esposizione a polveri e fumi tossici è stata fatale, infatti, per molti altri...
Il disastro del World Trade Center (WTC) espose le persone, tra le altre cose, anche ad agenti cancerogeni, portando a tassi di cancro elevati. Ventitré anni dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre i dati sulle malattie sono ancora alti
@GreenMe
Cancro al seno non solo tra le donne, quelli che arrivano da New York sono dati sconvolgenti. Il motivo? Gli attacchi terroristici dell’11 settembre del 2001 hanno spezzato la vita di migliaia di persone e fatto ammalare altrettante.
Se per molti l’intensa esposizione a polveri e fumi tossici è stata fatale, infatti, per molti altri ha portato a malattie per il resto degli anni: alle vie respiratorie, come rinosinusite cronica e asma, al tratto digerente e tumori tra le patologie più frequenti. Tumori, già proprio così, e tra questi ci sono anche uomini che hanno conosciuto il cancro al seno.
Leggi anche: Roselle, il cane eroe che l’11 settembre portò in salvo il proprietario cieco, guidandolo per 1.463 gradini
Secondo nuove indagini, gli uomini che vivono o lavorano vicino a Ground Zero hanno “molte più probabilità di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER