Il Museo della vagina di Londra a rischio chiusura: la geniale campagna di crowdfunding (che avendo un enorme successo)

Il Vagina Museum, situato a Bethnal Green, Londra, si trova in una situazione critica e potrebbe chiudere definitivamente nel giro di un mese se non riuscirà a raccogliere i fondi necessari per coprire le spese di affitto. Per far fronte a questa emergenza, è stata lanciata una campagna di crowdfunding, ideata dall’agenzia pubblicitaria britannica Bartle...

Il Vagina Museum rischia di chiudere definitivamente: per questo ha lanciato una campagna di crowdfunding geniale sui social e su GoFundMe per trovare i fondi necessari

@vagina_museum/Instagram

Il Vagina Museum, situato a Bethnal Green, Londra, si trova in una situazione critica e potrebbe chiudere definitivamente nel giro di un mese se non riuscirà a raccogliere i fondi necessari per coprire le spese di affitto. Per far fronte a questa emergenza, è stata lanciata una campagna di crowdfunding, ideata dall’agenzia pubblicitaria britannica Bartle Bogle Hegarty (BBH) che ha già raccolto oltre 70.000 sterline (83.600 euro) in pochi giorni.

L’istituzione, nata con lo scopo di educare e combattere la disinformazione sulla salute ginecologica, si è sempre distinta per il suo impegno nel promuovere conversazioni aperte su argomenti spesso considerati tabù. Tuttavia, nonostante l’impatto positivo della sua attività, il museo sta ora affrontando gravi difficoltà economiche a causa di un affitto insostenibile e dell’assenza di finanziamenti pubblici.

Secondo la direttrice Zoe Williams il problema principale risiede nel contratto d’affitto imposto dal proprietario dello stabile, The Arch Company, che ha rifiutato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/museo-vagina-londra-rischio-chiusura/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.