Il muschio fotovoltaico che cresce nel giardino: 0,5 watt per foglia e 35 anni di energia pulita

Chi l’ha detto che i pannelli solari devono essere grandi, rigidi e visibili a chilometri di distanza? Da un’idea nata sui banchi dell’università, oggi prende forma un’innovazione che sembra uscita direttamente da un giardino segreto. Si chiama Solar Ivy ed è un sistema fotovoltaico ispirato all’aspetto delle piante rampicanti: ogni foglia flessibile produce energia e...

Foglie leggere, modulari e fotovoltaiche: Solar Ivy rivoluziona il concetto di pannello solare, portando l’energia direttamente su muri, giardini e tetti

©SolarIvy

Chi l’ha detto che i pannelli solari devono essere grandi, rigidi e visibili a chilometri di distanza? Da un’idea nata sui banchi dell’università, oggi prende forma un’innovazione che sembra uscita direttamente da un giardino segreto. Si chiama Solar Ivy ed è un sistema fotovoltaico ispirato all’aspetto delle piante rampicanti: ogni foglia flessibile produce energia e si adatta all’architettura esistente come se fosse un elemento decorativo.

E ora il progetto fa un ulteriore passo avanti, con un’idea ancora più sorprendente: il muschio fotovoltaico, pensato per superfici orizzontali come balconi, cortili e terrazze. Perché se l’energia pulita può essere anche bella, allora è davvero alla portata di tutti.

Da un’idea universitaria a una rivoluzione urbana

Tutto inizia nel 2005, quando Samuel e Teresita Cochran, fratello e sorella, iniziano a lavorare a una tesi ambiziosa: creare una tecnologia che unisse estetica, sostenibilità e innovazione energetica. Il risultato è qualcosa di mai visto prima: delle foglie fotovoltaiche ispirate all’edera,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/il-muschio-fotovoltaico-che-cresce-nel-giardino-05-watt-per-foglia-e-35-anni-di-energia-pulita/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.