Il morbo di Parkinson causa anche dolore cronico ma questo non viene quasi mai curato, lo studio
Il dolore cronico, a volte insopportabile, è una delle conseguenze più frequenti del morbo di Parkinson, ma molto spesso viene trascurato. Lo dimostra uno studio guidato dalla nostra Università di Verona. Il morbo di Parkinson e i suoi sintomi Come spiega il nostro Istituto Superiore di Sanità (ISS), il morbo di Parkinson è una malattia...
Il morbo di Parkinson, tra tutti i problemi che provoca nei pazienti, è correlato anche al dolore cronico, a volte insopportabile. Ma questo aspetto viene molto spesso trascurato. Lo dimostra uno studio guidato dalla nostra Università di Verona
Canva
Il dolore cronico, a volte insopportabile, è una delle conseguenze più frequenti del morbo di Parkinson, ma molto spesso viene trascurato. Lo dimostra uno studio guidato dalla nostra Università di Verona.
Il morbo di Parkinson e i suoi sintomi
Come spiega il nostro Istituto Superiore di Sanità (ISS), il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa caratterizzata da rigidità muscolare e che si manifesta con resistenza ai movimenti passivi e tremore che insorge durante lo stato di riposo, il quale a sua volta provoca difficoltà a iniziare e terminare i movimenti.
A loro volta tali sintomi inducono disturbi dell’equilibrio, andatura impacciata e postura curva, uniti a volte a depressione, anche come conseguenza indiretta del proprio stato di salute, e lentezza nel parlare.
Su quest’ultimo sintomo si è anche concentrata una recente ricerca che ha dimostrato come spesso si verifichino
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/morbo-di-parkinson-dolore-cronico/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER