Il mondo dice addio a Jane Goodall: morta la signora degli scimpanzé che ha rivoluzionato il nostro sguardo sul mondo animale

“Il minimo che posso fare è dare una voce a tutti coloro che non hanno la capacità di parlare per difendersi.” Con queste parole, l’iconica etologa e antropologa Jane Goodall ha sintetizzato la sua esistenza, una vita dedicata alla ricerca, alla protezione degli animali e alla difesa della natura. Oggi, però, purtroppo, dobbiamo ricordarla come...

Costume & Società

Jane Goodall se n’è andata, lasciando un vuoto impossibile da colmare. La signora degli scimpanzé è morta a 91 anni dopo aver speso un’intera vita al servizio degli animali e della natura. Oggi, mentre piangiamo la scomparsa di una scienziata brillante, che per noi della redazione di greenMe è stata da sempre un faro, non possiamo fare a meno di fare tesoro della lezione che ci ha insegnato: siamo tutti connessi in questo Pianeta e ogni nostra azione ha un impatto.

Rosita Cipolla

1 Ottobre 2025

@Jane Goodall Institute

“Il minimo che posso fare è dare una voce a tutti coloro che non hanno la capacità di parlare per difendersi.” Con queste parole, l’iconica etologa e antropologa Jane Goodall ha sintetizzato la sua esistenza, una vita dedicata alla ricerca, alla protezione degli animali e alla difesa della natura. Oggi, però, purtroppo, dobbiamo ricordarla come una leggenda che non è più tra noi: è morta a 91 anni, lasciando


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/il-mondo-dice-addio-a-jane-goodall-morta-la-signora-degli-scimpanze-che-ha-rivoluzionato-il-nostro-sguardo-sul-mondo-animale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.