Il modello Abruzzo nella lotta alle infezioni e alle zoonosi

Il modello Abruzzo nella lotta alle infezioni correlate all’assistenza: è in corso a Francavilla al Mare la terza edizione di Microbiology & Infections Pescara 2023. Riflettori...
L'articolo Il modello Abruzzo nella lotta alle infezioni e alle zoonosi proviene da Rete8.

Il modello Abruzzo nella lotta alle infezioni correlate all’assistenza: è in corso a Francavilla al Mare la terza edizione di Microbiology & Infections Pescara 2023. Riflettori sulle zoonosi

Gli incontri, in corso da ieri fino a domani 21 ottobre, si svolgono all’Hotel Villa Maria di Contrada Pretaro. Responsabili scientifici del programma sono i professori Paolo Fazii e Giustino Parruti.

Tema portante dell’evento è il contrasto alle zoonosi. Con il coinvolgimento di molti ricercatori e dipartimenti e attraverso un approccio integrato capace di interpretare il paradigma One-Health, questa edizione si focalizza anche e soprattutto su attività di sorveglianza epidemiologica e di laboratorio, valutazione del rischio, ricerca,
sperimentazione e formazione.

“Le zoonosi sono malattie infettive che si trasmettono dagli animali vertebrati all’uomo: possono essere causate da virusbatteriparassiti altri tipi di patogeni. Spesso i microrganismi sono trasmessi all’uomo per via indiretta, da acqua cibi contaminati. In alcuni casi, però, si può verificare il cosiddetto salto di specie (spillover): un patogeno, in genere un virus, passa direttamente dall’animale all’uomo. Nel caso dei virus, che sono i patogeni più comuni nelle zoonosi, si tratta sempre di un cambiamento nei loro geni. I virus,


Leggi tutto: https://www.rete8.it/cronaca/il-modello-abruzzo-nella-lotta-alle-infezioni-e-alle-zoonosi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.