Il modello 3D che cambia tutto ciò che sapevamo su Stonehenge e i suoi misteri

Il sito di Stonehenge, edificato migliaia di anni fa dagli antichi britannici, continua a essere un enigma per gli studiosi. Nonostante i secoli di ricerche, il vero scopo di questo monumento rimane avvolto nel mistero. Gli scienziati si interrogano: era un luogo sacro per cerimonie funebri o un osservatorio astronomico? Forse un tempio per il...

Stonehenge, l’iconico monumento britannico, continua a intrigare gli studiosi: le recenti scoperte acustiche aprono nuove prospettive sulla sua funzione storica e sull’esperienza sensoriale dei suoi antichi frequentatori

©University of Salford

Il sito di Stonehenge, edificato migliaia di anni fa dagli antichi britannici, continua a essere un enigma per gli studiosi. Nonostante i secoli di ricerche, il vero scopo di questo monumento rimane avvolto nel mistero. Gli scienziati si interrogano: era un luogo sacro per cerimonie funebri o un osservatorio astronomico? Forse un tempio per il culto o un sito per sacrifici rituali? La disposizione circolare delle pietre e il loro preciso allineamento con gli eventi solstiziali hanno sempre stimolato curiosità e speculazioni.

Per decifrare i misteri di Stonehenge, sono stati effettuati numerosi studi e scavi, che hanno portato alla luce cimeli e reperti significativi. Recentemente, un gruppo di ricercatori ha addirittura riprodotto il celebre sito attraverso una stampante 3D. Questa innovativa ricostruzione ha permesso di fare scoperte sorprendenti riguardo la struttura e il suo utilizzo.

Il modello 3D di Stonehenge

Nel corso del 2020, il team


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/il-modello-3d-che-cambia-tutto-cio-che-sapevamo-su-stonehenge-e-i-suoi-misteri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.