Il mistero indecifrabile del Rongorongo di Rapa Nui

Rapa Nui, con il suo sistema di scrittura unico e indecifrabile chiamato Rongorongo, continua a intrigare studiosi di tutto il mondo. Scopri la storia e i misteri dietro questo enigmatico sistema di simboli glifi.
L'articolo Il mistero indecifrabile del Rongorongo di Rapa Nui sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Rapa Nui, con il suo sistema di scrittura unico e indecifrabile chiamato Rongorongo, continua a intrigare studiosi di tutto il mondo. Scopri la storia e i misteri dietro questo enigmatico sistema di simboli glifi.

Circa 100 monumenti giganti a forma di testa, chiamati moai, sono stati creati sull’isola di Rapa Nui centinaia di anni fa. (Carminallucis/Shutterstock.com)

L’isola vulcanica remota di Rapa Nui, conosciuta anche come Isola di Pasqua, è avvolta da misteri, ma uno dei più grandi enigmi che la circondano è il suo sistema di scrittura unico e indecifrabile.

Situata a circa 3.600 chilometri al largo della costa del Cile nella Polinesia orientale, Rapa Nui è una delle isole abitate più remote al mondo. La sua fama è dovuta principalmente ai moai, le imponenti teste scolpite dal popolo Rapa Nui tra il 1100 e il 1650 d.C.

Quando gli europei giunsero sull’isola nel XVIII secolo, portarono con sé una serie di problemi, tra cui malattie, violenza e il commercio degli schiavi. La situazione peggiorò nel XIX secolo, culminando con il rapimento di circa 1.500 isolani per essere


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/01/il-mistero-indecifrabile-del-rongorongo-di-rapa-nui-0089485


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.