Il mistero delle polinie antartiche svelato
Scoperta la causa delle polinie antartiche grazie a foche elefante e correnti oceaniche. Il trasporto di Ekman rivela il segreto dietro la formazione di queste aree di acqua libera nel ghiaccio marino.
La polinia di Maud Rise vista dallo spazio, quando il ghiaccio era solido tutto intorno, ma il trasporto di sale ha creato acqua libera. (NASA Earth Observatory)
Nel 2016, nel Mare di Weddell dell’Antartide, si è formata una vasta polinia, due volte le dimensioni del Galles, che ha destato grande interesse tra gli scienziati. Questo fenomeno, insolito e misterioso, è riapparso l’anno successivo, suscitando ancora più curiosità. Finalmente, le ragioni dietro questa straordinaria formazione sono state chiarite, grazie a una combinazione di fattori precedentemente poco compresi e a una rara forma di trasporto del sale.
Le polinie, aree di acqua libera all’interno del ghiaccio marino, sono fenomeni abbastanza comuni, tanto che hanno persino un nome specifico. Tuttavia, la Polinia di Maud Rise del 2016 è stata la più grande degli ultimi 40 anni, sorprendendo gli esperti. In passato si pensava che il riscaldamento globale avesse contribuito
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/02/il-mistero-delle-polinie-antartiche-svelato-0084849
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER