Il Mistero delle Formazioni a V degli Uccelli Migratori

Scopri perché gli uccelli migratori adottano le formazioni a V per risparmiare energia durante le lunghe migrazioni.
L'articolo Il Mistero delle Formazioni a V degli Uccelli Migratori sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scopri perché gli uccelli migratori adottano le formazioni a V per risparmiare energia durante le lunghe migrazioni.

Non solo è più efficiente dal punto di vista energetico, ma sembra anche super cool. (Fotografia di Paul Reeves/Shutterstock)

Se ti sei mai chiesto il motivo per cui gli uccelli volano in formazioni a V, osservando il cielo e ammirando la bellezza di queste strutture, è interessante sapere che questa pratica è meno comune di quanto si possa pensare. Le formazioni a V sono principalmente adottate da oche, cigni, pellicani e altre specie acquatiche durante le loro migrazioni. Ma perché scelgono questa disposizione?

Le grandi uccelli migratori, come le oche zampe rosa, che coprono lunghe distanze, come il viaggio dall’Islanda al Regno Unito, trovano vantaggioso volare in formazione. Uno dei motivi principali è il risparmio di energia, infatti si stima che gli uccelli possano consumare dal 20 al 30 percento in meno di energia quando volano in formazione a V.

Uno studio condotto nel 2014 sui ibis calvi settentrionali ha rivelato che il tempismo delle battute d’ala è fondamentale per ottimizzare


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/24/il-mistero-delle-formazioni-a-v-degli-uccelli-migratori-0088732


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.