Il mistero della tavoletta dell’Isola di Pasqua potrebbe essere svelato
Una tavoletta di legno iscritta con la scrittura rongorongo indecifrata di Rapa Nui (conosciuta anche come Isola di Pasqua) risale al XV secolo, molto prima dell’arrivo degli europei. Questa data anticipata suggerisce che il popolo Rapa Nui abbia inventato la propria scrittura senza l’influenza europea.
Una tavoletta di legno iscritta con la scrittura indecifrata “rongorongo” proveniente dall’isola Rapa Nui del Pacifico orientale, chiamata anche Isola di Pasqua, è antecedente all’arrivo degli europei lì, rafforzando la probabilità che la scrittura sia uno dei pochi sistemi di scrittura inventati in modo indipendente. Secondo una nuova ricerca pubblicata il 2 febbraio sulla rivista, il legno di una delle quattro tavolette di rongorongo conservate in una collezione a Roma risale al periodo compreso tra il 1493 e il 1509, più di 200 anni prima del primo arrivo registrato degli europei sull’isola nel 1720. Rapporti scientifici . Silvia Ferrara , autrice principale dello studio e filologa (qualcuno che studia lingue) presso l’Università di Bologna in Italia, ha dichiarato che i risultati supportano l’idea che il rongorongo fosse un’invenzione originale degli isolani di Rapa Nui piuttosto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER