Il meteorologo che affronta un attacco di panico in diretta ci insegna che non c’è niente di male a mostrare le proprie fragilità
Un po’ come la storia recente di Imane Khelif, costretta a giustificarsi davanti al mondo intero e chissà poi per cosa, un po’ come la storia di ognuno di noi, che – in fondo – tante volte proviamo imbarazzo, ansia, difficoltà a mostrare quello che siamo, che proviamo, che viviamo. Ma, stop. Fermiamoci. Se davvero...
Il meteorologo Nate Byrne, mentre presentava in diretta le previsioni, ha iniziato a manifestare sintomi di un attacco di panico. Ecco cosa è accaduto e quello che ci insegnato. Tieni le redini della tua vita e delle tue sensazioni, non lasciare che l’idea di quello che possano pensare gli altri rovini ogni singolo attimo
@ABC News
Un po’ come la storia recente di Imane Khelif, costretta a giustificarsi davanti al mondo intero e chissà poi per cosa, un po’ come la storia di ognuno di noi, che – in fondo – tante volte proviamo imbarazzo, ansia, difficoltà a mostrare quello che siamo, che proviamo, che viviamo. Ma, stop. Fermiamoci.
Se davvero è così faticoso fare i conti col nostro io e con le nostre fragilità, almeno evitiamo di farlo col giudizio degli altri e sprecare, così, milioni di energie. Non ci compete, non ci interessa, anzi: miriamo a vivere ogni singolo momento, anche di paura, senza considerare quello che pensano gli altri. Scommettiamo che ci sentiremmo leggeri come farfalle?
Leggi anche: La leggenda indiana del coniglio che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER