Il metano congelato sotto il fondale marino si sta sciogliendo man mano che gli oceani si riscaldano (le cose sono peggiori di quanto pensassimo)
Sepolta sotto gli oceani che circondano i continenti si trova una forma ghiacciata naturale di metano e acqua. Talvolta soprannominato “ghiaccio di fuoco”, poiché è possibile accenderlo letteralmente, l’idrato di metano marino può sciogliersi con il riscaldamento del clima, rilasciando in modo incontrollato il metano, un potente gas serra, nell’oceano e forse nell’atmosfera. Una ricerca...
Il metano congelato sotto gli oceani può sciogliersi con il riscaldamento del clima, rilasciando il metano stesso in modo incontrollato nell’oceano e nell’atmosfera: la preoccupante scoperta di un gruppo di ricercatori
@Richard Davies
Sepolta sotto gli oceani che circondano i continenti si trova una forma ghiacciata naturale di metano e acqua. Talvolta soprannominato “ghiaccio di fuoco”, poiché è possibile accenderlo letteralmente, l’idrato di metano marino può sciogliersi con il riscaldamento del clima, rilasciando in modo incontrollato il metano, un potente gas serra, nell’oceano e forse nell’atmosfera.
Una ricerca dimostra però che l’idrato di metano è più vulnerabile al riscaldamento di quanto si pensasse in precedenza. Questo è preoccupante perché l’idrato contiene una quantità di carbonio pari a quella di tutto il petrolio e il gas rimanenti sulla Terra. Il suo rilascio dal fondo marino potrebbe provocare un aumento dell’acidità degli oceani e un ulteriore riscaldamento del clima. Si tratta di una serie di circostanze pericolose.
La fuoriuscita massiccia di metano da antichi giacimenti marini di idrati simili è stata collegata ad alcuni dei più gravi e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/metano-congelato-si-sta-scongelando/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER