Il lato oscuro del prosciutto cotto: tra nitriti, glutammato e zuccheri aggiunti, Ferrarini tra i peggiori del test
Il prosciutto cotto è spesso presente nelle nostre cucine, particolarmente amato anche dai bambini. Ma cosa contiene davvero? È un prodotto di “alta qualità”, per come intendiamo noi questo termine? Un nuovo test condotto da Il Salvagente ci mostra il “lato oscuro” del prosciutto cotto. Il test è stato condotto su 8 marchi di prosciutto...
Un nuovo test italiano, condotto dal Salvagente su 8 marchi di prosciutto cotto, ci mostra cosa contiene davvero questo prodotto tanto amato dai bambini. Tra nitriti, zuccheri aggiunti, glutammato e sale, non si tratta certo di un alimento molto sano
@greenMe
Il prosciutto cotto è spesso presente nelle nostre cucine, particolarmente amato anche dai bambini. Ma cosa contiene davvero? È un prodotto di “alta qualità”, per come intendiamo noi questo termine? Un nuovo test condotto da Il Salvagente ci mostra il “lato oscuro” del prosciutto cotto.
Il test è stato condotto su 8 marchi di prosciutto cotto di alta qualità, al fine di offrire ai consumatori una panoramica completa degli ingredienti, delle pratiche di produzione e delle differenze che esistono tra i vari produttori.
È importante notare che nell’indagine non è stata considerata la questione del benessere animale, un aspetto che riteniamo invece fondamentale per fornire un giudizio complessivo sui prodotti.
I prodotti analizzati sono quelli delle seguenti marche:
Beretta Casa Modena Citterio Ferrarini Negroni Parmacotto Rovagnati Vismara
Gli ingredienti principali del prosciutto cotto
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/lato-oscuro-prosciutto-cotto-test/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER