
Il lato oscuro dei frutti tropicali, la lista dei più contaminati (anche da pesticidi vietati)
I frutti tropicali, ormai sempre più diffusi nei nostri supermercati e sulle nostre tavole, potrebbero rappresentare un grave pericolo per la nostra salute. Importati da Paesi extracomunitari, purtroppo sono in molti casi contaminati da pesticidi, erbicidi e fungicidi (alcuni dei quali vietati nell’UE), sostanze inquinanti e pericolose da cui è meglio stare alla larga. La...
Una nuova indagine de Il Salvagente rivela la presenza di pesticidi vietati dalle norme UE nei frutti tropicali che importiamo nel nostro Paese: ecco quelli più contaminati
I frutti tropicali, ormai sempre più diffusi nei nostri supermercati e sulle nostre tavole, potrebbero rappresentare un grave pericolo per la nostra salute.
Importati da Paesi extracomunitari, purtroppo sono in molti casi contaminati da pesticidi, erbicidi e fungicidi (alcuni dei quali vietati nell’UE), sostanze inquinanti e pericolose da cui è meglio stare alla larga.
La conferma arriva da una nuova indagine della rivista Il Salvagente, che si è concentrata su ananas, mango e avocado venduti nei supermercati italiani, in cui è stata rilevata la presenza di sostanze chimiche controverse.
I pesticidi illegali (che ritornano)
Come consumatori, siamo sempre più consapevoli dei rischi per la salute e per l’ambiente legati alla produzione e al consumo di alimenti trattati con pesticidi.
Si tratta di sostanze chimiche che alterano le funzionalità del nostro organismo (molti sono interferenti endocrini) e che possono contribuire all’insorgenza di patologie gravi, come tumori e malattie neurologiche.
Per
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER