Il lato oscuro degli zoo: cucciolo di bradipo nasce in una teca davanti ai visitatori, ma muore poche settimane dopo

Il Como Park Zoo & Conservatory, nella zona di St. Louis, ha vissuto nel giro di poche settimane un susseguirsi di emozioni contrastanti. Lo scorso 2 aprile, i visitatori erano rimasti senza parole di fronte alla nascita improvvisa di un cucciolo di bradipo, avvenuta in una teca aperta al pubblico, davanti agli occhi di tutti....

Prima la nascita davanti a tutti, poi la notizia del ritrovamento senza vita: un cucciolo di bradipo incarna la dura realtà degli zoo mostrando cosa si cela davvero dietro a questi luoghi

@comozooconservatory/Instagram

Il Como Park Zoo & Conservatory, nella zona di St. Louis, ha vissuto nel giro di poche settimane un susseguirsi di emozioni contrastanti. Lo scorso 2 aprile, i visitatori erano rimasti senza parole di fronte alla nascita improvvisa di un cucciolo di bradipo, avvenuta in una teca aperta al pubblico, davanti agli occhi di tutti.

Nessuno, neppure lo staff, sapeva che Sago, una femmina di bradipo didattilo di 6 anni, fosse incinta. Il presunto padre è Ziggy, un altro bradipo di 3 anni, che vive con Sago all’interno del Primate Building, uno spazio espositivo in cui gli animali sono osservabili dal pubblico.

Purtroppo, a distanza di un mese, la storia ha preso una piega tragica. Il cucciolo è stato trovato senza vita all’inizio di questa settimana, probabilmente deceduto tra domenica e lunedì. Al momento, non è ancora chiara la causa della morte: si attendono


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cucciolo-bradipo-nasce-teca-muore/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.