Il Kerala ha inaugurato la prima metropolitana ad acqua della storia dell’India

L’India ha appena inaugurato il Kochi Water Metro, il primo sistema di trasporto pubblico su acqua del Paese. Questo ambizioso progetto nasce dalla volontà di sfruttare i corsi d’acqua naturali di Kochi per offrire un’alternativa ecologica e sostenibile ai trasporti tradizionali. In un’epoca in cui la mobilità urbana contribuisce in modo significativo all’inquinamento, il water...

Con il Kochi Water Metro, l’India sceglie una mobilità sostenibile basata sull’uso dei corsi d’acqua: questo progetto innovativo offre trasporti accessibili, riduce il traffico e contribuisce alla lotta contro l’inquinamento, ponendo le basi per un futuro più verde

Ilaria Rosella Pagliaro

5 Luglio 2025

◎Zoe Business

L’India ha appena inaugurato il Kochi Water Metro, il primo sistema di trasporto pubblico su acqua del Paese. Questo ambizioso progetto nasce dalla volontà di sfruttare i corsi d’acqua naturali di Kochi per offrire un’alternativa ecologica e sostenibile ai trasporti tradizionali. In un’epoca in cui la mobilità urbana contribuisce in modo significativo all’inquinamento, il water metro propone un nuovo modello di trasporto che coniuga tecnologia, sostenibilità e accessibilità.

Realizzato dalla Kochi Metro Rail Limited (KMRL), il sistema si distingue per moderni comfort a bordo, tra cui posti a sedere ergonomici, ambienti climatizzati e avanzati sistemi di sicurezza. Tuttavia, non è solo un progetto per la città: il successo di questa iniziativa potrebbe trasformare il modo in cui le


Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/trasporti/il-kerala-ha-inaugurato-la-prima-metropolitana-ad-acqua-della-storia-dellindia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.