Il glifosato causa la leucemia (anche a dosi “sicure”), lo dice lo studio tossicologico più completo mai condotto sull’erbicida

Mentre l’Europa si appresta a rinnovare l’autorizzazione all’uso del glifosato per altri 10 anni, continuano ad emergere studi che sottolineano la sua potenziale pericolosità. Come è ormai noto, l’erbicida più popolare al mondo, è da tempo oggetto di una crescente attenzione e preoccupazione: da una parte c’è chi lo difende ritenendolo sicuro, dall’altra chi evidenzia...

Un recente studio internazionale, coordinato dall’Istituto Ramazzini, ha rivelato che anche a basse dosi erbicidi a base di glifosato causano la leucemia nei primi anni di vita. Una scoperta che solleva preoccupazioni significative in un contesto in cui l’Europa sta per rinnovare l’approvazione dell’uso di glifosato per i prossimi 10 anni

Mentre l’Europa si appresta a rinnovare l’autorizzazione all’uso del glifosato per altri 10 anni, continuano ad emergere studi che sottolineano la sua potenziale pericolosità.

Come è ormai noto, l’erbicida più popolare al mondo, è da tempo oggetto di una crescente attenzione e preoccupazione: da una parte c’è chi lo difende ritenendolo sicuro, dall’altra chi evidenzia i rischi, sottolineati più volte da ricerche scientifiche.

L’ultima testimonianza in merito arriva da uno studio tossicologico internazionale, coordinato dall’Istituto Ramazzini di Bologna, che ha fatto emergere risultati inquietanti che riguardano la cancerogenicità di questo erbicida.

La ricerca di cui vi parliamo, condotta purtroppo su animali, si chiama Global Glyphosate Study (GGS) ed è stata presentata alla conferenza scientifica internazionale “Ambiente, lavoro e salute nel 21° secolo: strategie e soluzioni


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/agricoltura/il-glifosato-causa-la-leucemia-anche-a-dosi-sicure-lo-dice-lo-studio-tossicologico-piu-completo-mai-condotto-sullerbicida/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.