Il girino fossile più antico: una scoperta straordinaria del Giurassico

Scoperto un girino fossile di 161 milioni di anni fa, appartenente a Notobatrachus degiustoi, che rivela la metamorfosi e le abitudini alimentari dei girini primitivi.

Il girino fossile più antico: una scoperta straordinaria del Giurassico – Scienze Notizie

Il Giurassico evoca immagini di giganti: dinosauri, pterosauri, e ora anche girini. Sì, avete letto bene, un girino fossile risalente a 161 milioni di anni fa è stato scoperto, stabilendo un nuovo record per la sua antichità. Questo fossile straordinario, proveniente dalla Patagonia, riporta indietro il record dei girini sulla Terra al Medio Giurassico, un periodo compreso tra 168 e 161 milioni di anni fa.

Il girino apparteneva alla specie Notobatrachus degiustoi, un anfibio estinto ben noto dell’era giurassica. Come le rane moderne, questo girino aveva un ciclo di vita bifasico, iniziando come una forma larvale acquatica per poi trasformarsi in una rana adulta. La scoperta fornisce la prima evidenza della metamorfosi dei girini nel ciclo di vita degli anuri fin dall’inizio della storia evolutiva del gruppo.

L’habitat del girino era probabilmente una pozza poco profonda soggetta a prosciugamenti periodici, condizioni che hanno portato alla sua conservazione straordinaria per oltre 160 milioni di anni. Il fossile, con


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/31/il-girino-fossile-piu-antico-una-scoperta-straordinaria-del-giurassico-0196109


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.