Il Giappone ha cacciato e ucciso almeno 25 balenottere comuni (dopo essersi ritirato dalla Commissione internazionale per la caccia alle balene)

Una nave baleniera commerciale è recentemente rientrata in un porto del nord-est del Giappone con sopra almeno 25 balenottere comuni catturate nel Mare di Okhotsk, al largo della costa settentrionale dell’isola di Hokkaido. Tutti esemplari che sono stati poi trasportati al porto di Sendai, nella prefettura di Miyagi. Una vera e propria battuta di caccia commerciale...

Balenottere comuni cacciate nel Mare di Okhotsk, a nord dell’isola settentrionale di Hokkaido, e spedite al porto di Sendai, nella prefettura di Miyagi. Siamo in Giappone e qui la caccia alle balenottere comuni è ripresa alla grande

Germana Carillo

4 Giugno 2025

Una nave baleniera commerciale è recentemente rientrata in un porto del nord-est del Giappone con sopra almeno 25 balenottere comuni catturate nel Mare di Okhotsk, al largo della costa settentrionale dell’isola di Hokkaido.

Tutti esemplari che sono stati poi trasportati al porto di Sendai, nella prefettura di Miyagi. Una vera e propria battuta di caccia commerciale alla balenottera comune, quindi, e sarebbe la prima volta che il Giappone la conduce nella propria zona economica esclusiva a nord di Hokkaido da quando nel 2019 ha ufficialmente lasciato la Commissione Internazionale per la Caccia alla Balena (IWC).

Leggi anche: La caccia alle balene in Giappone si intensifica: primo esemplare in pericolo catturato dopo quasi 50 anni

Nel corso degli ultimi giorni, circa 320 tonnellate di carne


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/l-giappone-ha-cacciato-e-ucciso-almeno-25-balenottere-comuni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.