Il Futuro dell’Orologio Nucleare: Misurazione Estrema del Tempo

Gli orologi nucleari potrebbero rivoluzionare la misurazione del tempo grazie al torio-229, aprendo nuove prospettive di precisione temporale e applicazioni tecnologiche.
L'articolo Il Futuro dell’Orologio Nucleare: Misurazione Estrema del Tempo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La misurazione estremamente precisa del tempo ha fatto enormi progressi negli ultimi anni, con l’avvento degli orologi atomici ottici che sono centinaia di volte più precisi rispetto agli orologi atomici standard utilizzati globalmente. Questi orologi hanno stabilito numerosi record, ma i ricercatori stanno già guardando oltre, puntando alla realizzazione di un orologio nucleare.

La chiave per la misurazione estrema del tempo risiede nella capacità di misurare con precisione un battito quasi istantaneo. Nei tradizionali orologi atomici, questo battito è rappresentato dagli elettroni che saltano tra i livelli energetici, mentre negli orologi atomici ottici, più precisi, vengono impiegate diverse lunghezze d’onda e atomi diversi.

Tuttavia, negli orologi nucleari, i cambiamenti nei livelli energetici avvengono nel nucleo, che è più stabile rispetto agli elettroni al bordo dell’atomo. Per eseguire questi salti energetici sono necessarie luci ad alta energia, come i raggi X, ma il torio-229 ha dimostrato di avere il salto energetico più basso di tutti gli atomi, richiedendo luce ultravioletta, più facilmente utilizzabile.

Per misurare con precisione il valore di questa transizione energetica, i ricercatori hanno impiegato un orologio atomico ottico


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/06/il-futuro-dellorologio-nucleare-misurazione-estrema-del-tempo-0091884


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.