
Il futuro della biodiversità è (anche) nelle mani delle aziende: traguardi e sfide del settore privato nel report Etifor 2025
Il futuro della biodiversità? A proteggerlo non può essere solo il settore pubblico e le aziende italiane ne sono sempre più consapevoli. Cresce il numero delle imprese che investe nel ripristino degli ecosistemi, optando per le Nature Based Solutions, come confermano i dati restituiti dal nuovo report “Biodiversità e settore privato in Italia: tendenze, politiche...
La perdita di biodiversità in Italia ci costa circa 3 miliardi di euro ogni anno e gli sforzi pubblici non bastano più per invertire la rotta e ridurre il rischio di eventi estremi. Ecco come si stanno impegnando le aziende, a partire dal consolidamento delle Natural Based Solutions (NBS): il report 2025 di Etifor
28 Novembre 2025

@Etifor
Il futuro della biodiversità? A proteggerlo non può essere solo il settore pubblico e le aziende italiane ne sono sempre più consapevoli. Cresce il numero delle imprese che investe nel ripristino degli ecosistemi, optando per le Nature Based Solutions, come confermano i dati restituiti dal nuovo report “Biodiversità e settore privato in Italia: tendenze, politiche e strumenti finanziari”, realizzato da Etifor. Ma gli ostacoli da superare sono ancora diversi.
Nature Based Solutions: quando la natura diventa strategia
Quest’anno il 65% delle imprese italiane ha reso pubbliche
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



