“Il fresco profumo di libertà”, l’insegnamento di Paolo Borsellino è ancora un monito per le nuove generazioni

“Sono sicuro che il prossimo sono io”, ripete Paolo Borsellino a ogni persona che incontra. “Ora tocca a me”, confessa a don Francesco Ficarotta, parroco di Santa Luisa di Marillac, dove il giudice va a messa ogni domenica. Così dice convinto ogni volta che può, Borsellino, in quei 57 giorni che separano la strage di...

L’indimenticabile Paolo Borsellino aveva fiducia nelle giovani generazioni, che considerava “le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo della libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.” In occasione dell’anniversario della sua nascita, vogliamo ricordarlo con le sue parole cariche di speranza (ma che purtroppo, non hanno trovato riscontro nella realtà…)

Sono sicuro che il prossimo sono io”, ripete Paolo Borsellino a ogni persona che incontra. “Ora tocca a me”, confessa a don Francesco Ficarotta, parroco di Santa Luisa di Marillac, dove il giudice va a messa ogni domenica.

Così dice convinto ogni volta che può, Borsellino, in quei 57 giorni che separano la strage di Capaci da quella di via D’Amelio. Era una cosa che s’aspettava, certo, gli assassini e i loro mandanti di una Cosa Nostra spietata e sanguinaria.

Lui e Giovanni Falcone appartenevano al Pool antimafia che fece approdare le indagini al maxiprocesso di Palermo contro la mafia. 19 ergastoli, tra cui quelli a Totò Riina e Bernardo Provenzano, 2665 anni di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/borsellino-anniversario-strage-via-damelio-31-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.